REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE TELEMATICA DEI DOCUMENTI CLINICI

denominato brevemente “Referti on line”

ART. 1

Istituto Radiologico Diagnostic Srl., con sede in Sestri Levante (GE), Piazza della Stazione 6E, di seguito brevemente indicata “Diagnostic Sestri”, al fine di agevolare i rapporti con i propri pazienti, offre il servizio di consultazione dei documenti clinici via Web di seguito indicato “Referti on-line”, attualmente attivo per i referti delle analisi cliniche ed in generale per le prestazioni specialistiche rese dalla struttura.
Il servizio “Referti on line”, al momento, consente ai pazienti di visualizzare, per via telematica attraverso la rete Internet, i risultati degli esami da loro effettuati presso Diagnostic Sestri. Il servizio fornisce i risultati di tutte le analisi cliniche, sempre che sia stata richiesta:
l’attivazione – una tantum – del servizio “Referti on line” (sottoscrivendo l’apposito consenso di approvazione del presente regolamento del servizio – con attribuzione del codice segreto di cui al successivo art.4);
la consultazione via WEB del singolo referto o documento clinico (la richiesta va rinnovata ad ogni episodio);
Il servizio “Referti on line” è erogato all’indirizzo del sito – sezione referti on line – ed è disciplinato dal presente regolamento.
Per accedere al servizio, il paziente deve farne espressa richiesta a Diagnostic Sestri, consegnando l’apposito modulo debitamente compilato e sottoscritto a titolo di richiesta del servizio e di accettazione delle norme contenute nel presente regolamento;
Dietro apposito ed espresso consenso del paziente può essere costituito presso la struttura un “dossier sanitario” nel quale confluiranno i referti e i reperti precedenti afferenti il paziente.

ART.2

I risultati delle analisi di cui è stata richiesta la consultazione via Web vengono inseriti nel sistema informativo con le medesime modalità di validazione dal personale medico e tecnico dei servizi refertanti e sono resi accessibili in formato PDF tramite la funzione “Consulta i tuoi referti”.

ART.3
Per usufruire del servizio “Referti on line” il paziente deve utilizzare la rete Internet, un browser che supporti il protocollo https ed un visualizzatore di file PDF, eventualmente scaricabile mediante link ai siti dei fornitori.

ART. 4

Contestualmente alla prima richiesta di cui all’art.1, sarà attribuito al paziente un “codice personale segreto di accesso” e una password che potrà essere modificata al primo accesso al sistema a cura del paziente.
Il “codice personale segreto di accesso” è fornito in una busta chiusa.
Il “codice personale segreto di accesso” è di esclusiva conoscenza del paziente e resta valido anche per i successivi referti e documenti clinici, a meno che, nel frattempo, non sia stato revocato secondo le modalità indicate nel successivo articolo 9.
Una volta effettuato l’accesso (mediante l’inserimento nel sistema del proprio codice di accesso e della propria password) verrà mostrata la lista dei referti esistenti. Sulla propria lista il singolo referto, una volta selezionato, potrà essere:
visualizzato in formato PDF;
stampato;
salvato sulla postazione dell’utente.

ART. 5

Diagnostic Sestri si impegna a rendere accessibili i risultati delle analisi attraverso il servizio “Referti on line” per 45 giorni a decorrere dalla data indicata nel “Promemoria ritiro referto”, ovvero dall’ultima data indicata nello stesso, nel caso di referto soggetto a più date di consegna. In tal caso i risultati del servizio sono riferiti alla situazione esistente al momento dell’accesso da parte del paziente.
L’effettiva disponibilità massima della funzione di consultazione del singolo episodio è pubblicata sulle pagine esplicative del servizio.

ART. 6

Nel periodo di disponibilità dei risultati di cui al precedente art.5, il paziente può accedere al servizio “Referti on line” senza limitazioni di orario e di giorni.

ART. 7

Il servizio “Referti on line” può essere sospeso o interrotto per motivi tecnici o di forza maggiore, senza che Diagnostic Sestri possa essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivanti da dette eventuali interruzioni.

Diagnostic Sestri, si riserva la facoltà di accrescere o ridurre l’ambito di operatività del servizio, ovvero di disattivarlo in ogni momento, dandone comunicazione sul sito della società.

Viene comunque sempre garantita, a richiesta, la consegna del referto su supporto cartaceo che in ogni caso rappresenta l’unico documento con pieno valore legale.

ART. 8

Al fine di garantire la riservatezza dei dati trattati Diagnostic Sestri si impegna ad attivare meccanismi e dispositivi atti a proteggere tali dati da accessi non autorizzati. In particolare, la connessione al server per l’accesso al servizio “Referti on line” avviene mediante protocollo HTTPS (HTTP sicuro: la connessione è cifrata) mediante l’inserimento dei seguenti dati:
codice di accesso del paziente;
password segreta di accesso.

Diagnostic Sestri garantisce la sicurezza e la segretezza della connessione; la gestione della sicurezza per i dati eventualmente salvati sul personal computer del paziente e l’eventuale ritrasmissione del referto a terzi non rientrano nelle responsabilità della società.

ART. 9

Il paziente ha l’esclusiva responsabilità del “codice personale segreto di accesso” e Diagnostic Sestri non sarà responsabile per informazioni acquisite mediante utilizzazione del codice da parte di terzi.

In caso di dimenticanza o smarrimento del “codice personale segreto di accesso” o per volontà esplicita di rinuncia al servizio, il “codice personale segreto di accesso” potrà essere revocato presso gli sportelli di accettazione.
Diagnostic Sestri, entro il primo giorno lavorativo successivo al ricevimento della suddetta comunicazione, provvederà alla disattivazione del codice ovvero alla consegna del nuovo “codice personale segreto di accesso”, in sostituzione del precedente non più utilizzabile.
Diagnostic Sestri provvederà a notificare l’avvenuta revoca al primo recapito del paziente disponibile con comunicazione nel seguente ordine:
e-mail;
telefonico;
postale al domicilio;
postale alla residenza
In tale occasione il paziente potrà ritirare o confermare la revoca.

ART. 10

Diagnostic Sestri si riserva in via autonoma la disattivazione del “codice personale segreto di accesso” e del servizio, nei seguenti casi:
qualora il paziente usi detto codice e/o servizio in violazione di disposizioni di legge o comunque in modo contrario ai principi di correttezza e sicurezza,
qualora il personale interno lo ritenga necessario per salvaguardare la privacy del paziente.
Della intervenuta disattivazione sarà data comunicazione con le modalità indicate al precedente art. 9.

ART. 11

La responsabilità di Diagnostic Sestri per eventuali inesattezze, incompletezze, non tempestività dei dati trasmessi o, comunque ogni altra responsabilità a qualsiasi titolo derivante dall’erogazione del servizio di cui al presente regolamento, sussiste solo nei casi di dolo o colpa grave.
I documenti clinici archiviati presso Diagnostic Sestri faranno prova dei dati trasmessi.

ART. 12

Il costo delle connessioni di rete o telefoniche per l’accesso al servizio “Referti on line” è a carico del paziente sulla base del contratto in essere col proprio gestore fornitore della connessione dati, normalmente coincidente con il gestore telefonico.